![]() |
SWEET DANCE MOVES!! |
Ieri
sera, sono andato al “Blizzard
Party” del Tridente. Ero curioso
di vedere sel'italiano "Thirsty Thursday" esperienza è diversa da quella Americana (Non che ho avuto molta esperienza con esso, onestamente).
Vedi,
io sono tossicopendente della musica elettronica, perché l'energia e la felicità che mi dà. Sono tossicopendente da cinque anni, e non vedo una fine a questo desiderio meraviglioso. A poche le
feste dove ho fatto il DJ ad Assumption, sono rimasto male a
vedere che nessuno realmente “si perdono” a causa della musica, come avrei voluto. Ho sempre pensato che i DJ fossero dei robot dietro le
tavole, esclusivamente
concentrati sulla musica e non lasciando che la musica che
suonano la effettuano, così mi sono sentito costretto a fare
lo stesso. DJ der guten Laune è l'unico DJ che lascia che la musica lo “rileva” per un set intero. Lui sa quello che so della musica elettronica.
E gli
italiani la fanno anche. C'era qualcosa
bellissima e auto-affermativa di essere nel bel mezzo di un
"moshpit techno" saltando
e ballando come un matto. Anche
se la musica è tutto degli anni 70 e 80. Il mio amico Matt è convinto che
l'Italia è bloccata negli anni 80: penso
che potrebbe avere ragione...La mia famiglia può attestare al fatto che
faccio un pò di ballo chiusa nella mia stanza, ma
avevo paura di scatenarmi in pubblico perché non volevo che
la gente pensasse che ero pazzo. Ieri sera, tutta la folla ballava solo
per la pura gioia e la comunità del ballare. Nessuno si
preoccupava a come sembrava nel atto. Grazie, Italia, per avermi mostrato che io non sono una
pecora nera. A causa di questa
esperienza, ho deciso non
nascondermi mai piú: indossero' la mia
passione per questa musica sulla mia manica.
Vino e birra potrebbero anche avere qualcosa a
che fare con questo. Ora, non mi sono ubriacato al pre-party, ma mi ricordo una
calda sensazione formicolia anche dopo i primi drink. Dopo di che ho
iniziato a parlare con la gente e sorridere (molto). Credo che sia questo
che la chiamano l’alcol il "coraggio liquido" hahaha. E tutti quelli
che ho incontrato lì (un mix di italiani e studenti
stranieri) sono stati più che felice di replicare la mia franchezza. Quindi questo è
quello che ho mancato per tutto questo tempo.
DJ der guten Laune: MIO IDOLO! CLICCA PER IL LINK!
English
Last night, I went to Tridente’s “Blizzard
Party.” I was interested to see if the Italian “Thirsty Thursday” experience
was any different than that of America (Not that I’ve had much experience with
it, honestly).
See, I’m addicted to electronic
music because of the energy and happiness it gives me. I’ve been hooked for
five years, and I don’t see an end to this wonderful craving. At the few
parties I’ve DJ’ed back at Assumption, it kind of hurt me to see that no one
really lost themselves to the music, as I would have liked to. I’ve always
thought of DJ’s as robots behind the decks, purely focused on the music and not
letting the music they play effect them, so I felt compelled to do the same. DJ
der guten Laun is the only DJ I’ve seen lets the music flow through him
throughout his whole set. He knows what I know about electronic music.
And Italians do, too. There was
something beautiful and self-affirming about being in the middle of a “techno
moshpit” jumping around and dancing your ass off. Even if the music is all from
the 70’s and 80’s. My friend Matt is convinced that Italy is stuck in the 80’s
as a country: I think he might be right…My family can attest to the fact that I
do quite a bit of dancing closed in my room, but I’ve been afraid to let loose
in public because I didn’t want people to think I was crazy. Last night,
everyone in the crowd was dancing just for the pure joy and community of it. No
one cared what they looked like in the act. Thank you, Italy, for showing me
that I’m not a black sheep. Because of this experience, I’ve resolved to never
hold back again: I will wear my passion for this music on my sleeve.
Wine and beer might have had
something to do with it, too. Now, I didn’t get drunk at the pre-party, but I
can remember a warm tingly feeling washing over me even after the first few
drinks. After that I just started talking to people and smiling (a lot). I
guess that’s why they call it “liquid courage” hahaha. And everyone who I met
there (a mix of Italians and foreign students) was more than happy to return my
openness. So this is what I’ve been missing all this time.
No comments:
Post a Comment